• Via L. Ornato, 59 20162 MILANO

Mascherine e occhiali, abbinamento di stile nell’era del coronavirus

Prudenza e moda: adattarsi ai tempi senza rinunciare all’estetica

In questo delicato momento storico, le nostre abitudini cambiano spesso spingendoci a modificare molti aspetti della vita quotidiana. Indossiamo tutti mascherine di stoffa che possono essere personalizzate in base ai gusti personali e, persino alla moda, ferma restando la necessità che siano adatte allo scopo per cui sono nate. Senza sminuire la gravità e la rilevanza della situazione mondiale, affrontiamo il tema dell’abbinamento delle mascherine agli occhiali e non solo.

Oltre al design che può variare un po’, possiamo giocare sui colori, sulle fantasie e sugli accessori. Ebbene si, anche le mascherine li annoverano tra i loro must have. Si tratta di catenine e cordoncini per indossarle al collo quando si può evitare di averle sul viso. Chi calza gli occhiali, da sole e, soprattutto da vista, deve fare i conti con la condensa sulle lenti che rende la visione appannata.

Come evitare l’appannamento degli occhiali

Oltre ai prodotti specifici per ovviare al fastidio, spray o gel anti appannamento, ci sono piccoli “trucchetti” che possono fare al caso nostro.

  • Detergere con pochissimo sapone neutro le lenti asciugando con un panno in microfibra. Il leggero strato di sapone evita l’appannamento e distribuisce meglio l’umidità;
  • Inserire un fazzoletto piegato nella parte superiore della mascherina per far confluire verso il basso il respiro;
  • Appoggiare il frontale degli occhiali sopra la mascherina;
  • Far aderire una sottile striscia di nastro adesivo (o un cerotto) sulla mascherina, all’altezza del naso;
  • Usare la mascherina della corretta misura affinché aderisca bene al ponte nasale;
  • Espirare verso il basso e solo dalla bocca;

Inoltre, la mascherina stessa può essere in tinta con le catenine degli occhiali, se non direttamente con il frontale o le aste.

Oggi, l’outfit comprende anche la mascherina tematica

A seconda del proprio abbigliamento, casual o elegante, si può optare per una mascherina tematica, che richiami l’outfit dal punto di vista cromatico. Che sia monocolore, a fantasia o personalizzata, magari con il logo aziendale, con il proprio nome, con una citazione famosa o decorata con strass e brillantini, la mascherina fa, ormai parte del nostro vestire giornaliero.

Stampa jeans per gli sportivi, nero lucido per sottolineare uno stile elegante, a fantasia o con i personaggi dei cartoon per i più piccoli, etc.

Per non parlare della scelta di non abbandonarla in borsa o schiacciarla (anche per motivi igienici) in tasca, preferendo, invece una pochette in stoffa nella quale riporla. Insomma, se la moda è il pallino fisso, si può rendere di tendenza anche un Dpi che oggi è indispensabile per tutti.