• Via L. Ornato, 59 20162 MILANO

Proteggere gli occhi dal sole, d’estate come d’inverno

Gli occhiali da sole sono sempre necessari per proteggere i propri occhi e la propria visione dai raggi Uv. È una errata e diffusa convinzione che vadano indossati solo d’estate. Gli occhi vanno protetti con costanza dai potenziali danni delle radiazioni ultraviolette, molto pericolose soprattutto nei mesi tra novembre e marzo. Durante la cosiddetta bella stagione, infatti, la vegetazione risulta più rigogliosa e, quindi fa sì che la luce solare si rifletta solo in parte. Il sole invernale, dunque può danneggiare i nostri occhi e minare la nostra capacità di visione, in special modo in caso di riverbero intenso come avviene in presenza di neve.

Consigliamo di tenere sempre a portata di mano i propri occhiali da sole. Non solo per moda, bellezza, fascino, ma per proteggere la salute degli occhi, in modo particolare nel caso in cui si soffra di patologie, ad esempio degenerazioni maculari, retiniche o cataratta. Inoltre, i raggi solari Uv possono innescare un’eccessiva produzione di radicali liberi che determinano l’invecchiamento di cellule e tessuti, compresi gli occhi. La luce blu, invece contribuisce a provocare la degenerazione maculare. Per non parlare dello sviluppo di potenziali dermatiti palpebrali, congiuntiviti e cheratiti.

Come scegliere le lenti per proteggere i tuoi occhi

Si evince, dunque quanto sia importante, ma anche necessario, scegliere una montatura da abbinare a lenti di alta qualità che rispettino, in base all’età della persona, precise caratteristiche a tutela della retina:

  • protezione dalla luce Uv con assorbimento della quasi totalità dei raggi ultravioletti;
  • presenza di filtri che schermino i raggi blu;
  • presenza di filtri polarizzati per bloccare la luce diffusa, come la luce riflessa dalle superfici d’acqua;
  • lenti sfumate, dalla parte più alta dell’occhiale verso la più bassa, al fine di bloccare il bagliore che, a volte, può colpire gli occhi quando si dirige lo sguardo in alto o dritto;

Inoltre, è consigliato usare lenti da sole certificate sin dalla prima infanzia, ridurre l’esposizione al sole nei momenti di luce più intensa, indossare cappelli a tesa larga, d’estate come d’inverno, idratarsi bevendo molta acqua e, optare per occhiali sportivi e protettivi quando si pratica sport all’aperto.